Il Servizio Sociale Professionale di Base nella figura dell’Assistente Sociale presente presso il Comune o l’ambito distrettuale, svolge un’attività professionale di aiuto e supporto alla persona, alla famiglia e ai gruppi in uno specifico ambito territoriale. E’ il punto di accesso per richiedere informazioni e/o Servizi forniti sia dal Comune che dall’ULSS (Sportello Integrato).
L’Assistente Sociale può quindi orientare al meglio le persone fornendo loro non solo informazioni, ma accompagnandole nel percorso della presa in carico da parte dei vari Servizi.
Contatti
- tel.: 045 6712354
- fax.: 045 6712344
- email: sspb@ulss22.ven.it
Sede
- indirizzo: Sede Polifunzionale di Bussolengo via C. A. Dalla Chiesa
- ala: destra
- piano: primo
Attività
Gli Assistenti Sociali si occupano di tutta la popolazione intesa come comunità: famiglie e minori, disabili, anziani e disagio adulto.
Il Servizio si occupa di:
- Attività di informazione ed orientamento sui servizi sociali e sanitari anche specialistici, sulle normative, sulle opportunità del territorio, comprese anche le varie forme di volontariato, sulla possibilità di accedere a contributi economici e/o finanziamenti comunali e regionali;
- Accoglimento della domanda, presa in carico, attivazione dei servizi e/o interventi del Comune o dell’ULSS nel rispetto della normativa vigente, ed elaborazione del progetto individualizzato;
- Programmazione e verifica degli interventi a favore dell’utenza, le unità specialistiche, il territorio e tutti i Servizi socio-sanitari.
Prestazioni gratuite.
Il Servizio garantisce standard di qualità:
- Apertura al pubblico presso ogni sede almeno un giorno alla settimana.
- Possibilità di ricevimento su appuntamento entro 10 giorni dalla richiesta.
- Possibilità di visite domiciliari qualora se ne riscontri il bisogno.
- Elaborazione di progetti individualizzati anche in collaborazione con i Servizi specialistici di riferimento.
- Garanzia di continuità nella presa in carico da parte del Servizio.
- Il Servizio fornisce informazioni sia telefonicamente che attraverso colloqui con l’Assistente Sociale referente per il territorio o con il Coordinatore.
Equipe
Per gli Assistenti Sociali referenti di ogni Comune si rimanda allo schema allegato.
Coordinatrice
Dott.ssa Barbara Cristina Pinamonte
tel. 045 6712354
fax. 045 6712344
sspb@ulss22.ven.it
Modalità di accesso
Durante l’orario di ricevimento del pubblico o previo appuntamento contattando telefonicamente l’Assistente Sociale territorialmente competente (vd. schema allegato).