• CUP 045 6338181
  • Home
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio
  • Avvisi e Concorsi
  • Bandi e gare
  • L'Azienda  
    • La Direzione Aziendale
    • Servizi amministrativi, tecnici e di staff
    • Carta dei Servizi
    • Atto aziendale
  • Ospedali  
    • Ospedale di Bussolengo
    • Ospedale di Isola della Scala
    • Ospedale di Malcesine
    • Ospedale di Villafranca
    • Centro Polifunzionale di Caprino Veronese
    • U.O.C. Farmacia Ospedaliera
    • Direzione Medica Ospedaliera
  • Territorio  
    • Distretto n. 4
    • UOC infanzia, adolescenza e famiglia
    • Servizi per anziani e disabili
    • Cure Primarie
    • Cure Palliative
    • Servizi di assistenza sociale
    • Salute Mentale
    • Dipendenze (agg. febb. 2018)
    • Assistenza farmaceutica
    • Centro Polifunzionale di Valeggio sul Mincio
  • Prevenzione  
    • Servizio di Igiene e Sanità Pubblica
    • Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
    • Servizio di Medicina Legale
    • Servizio Veterinario
    • Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
    • Centro screening oncologico
  • Relazioni con il pubblico  
    • Tutela dei diritti dei cittadini
    • Qualità percepita
    • Coinvolgimento di Cittadini e Associazioni
  • Contatti
 

Ospedali

Sei qui:Home/Ospedali/Ospedale di Isola della Scala/U.O.C. Pronto Soccorso
 

Unità Operativa Complessa di Accettazione e Pronto Soccorso

Direttore: dott. Matteo Frameglia

MODULISTICA E MATERIALE INFORMATIVO

Contatti

  • tel.: 045 6648611
  • fax.: 045 6648413
  • email: psisola@ulss22.ven.it

Sede

  • indirizzo: via Roma 60 - 37063 Isola della Scala (VR)
  • ala: A
  • piano: -1
  • Attività

    Il Pronto Soccorso è l’unità operativa deputata alla gestione dell’emergenza/urgenza sanitaria che giunge all’ospedale dal territorio.
    Esso si prefigge di garantire nel minor tempo possibile interventi diagnostici e terapeutici a salvaguardia della vita dei pazienti e impedire, quando possibile, esiti invalidanti.

    Rappresenta la prima struttura all’interno dell’ospedale dedicata all’attività di diagnosi e cura che per gli eventi acuti risulta tanto più efficace nel ridurre il tasso di mortalità e gli esiti invalidanti, quanto più precocemente attuata.

    Recarsi al Pronto Soccorso per prestazioni non urgenti o per evitare le liste
    d’attesa, crea inevitabilmente disagio per il prolungarsi del tempo di attesa
    e per le risorse umane che vengono impiegate impropriamente, sottraendole alla cura dei pazienti che ne hanno effettivamente bisogno.

    L’accesso è garantito 24 ore su 24.

  • Equipe

    Equipé Medica

    dott. MATTEO FRAMEGLIA - Direttore
         
    dott. GIOVANNI BRUNETTO       
    dott.ssa MARIA MICHELA D'INNOCENZIO
    dott.ssa ANNA GAUDIO       
    dott. MANUEL GREGORELLI
    dott.ssa PAOLA RIOLFI
    dott. MATHEW WAKU

    Coordinatore Infermieristico

    Afd. sig. GIORGIO BERNARDELLI - gbernardelli@ulss22.ven.it - 045 6648579

  • Modalità di accesso

    Scopo prioritario del Pronto Soccorso è quello di garantire prestazioni di urgenza-emergenza, pertanto l' ordine di accesso alle sale visita viene determinato non dall'ordine d'arrivo, ma dalla gravità della malattia.

    Triage
    Giunto in Pronto Soccorso, troverà ad accoglierla un infermiere che si informerà, attraverso brevi domande, sul motivo dell'accesso al nostro Servizio.
    La preghiamo di essere chiaro e comunicare tutte le informazioni sul Suo stato di salute.

    Elaborando le informazioni ricevute l'infermiere ricaverà un codice di gravità espresso con un colore:

    • ROSSO: massima urgenza;
    • GIALLO: urgenza;
    • VERDE: non urgente;
    • BIANCO: programmabile (ad es. pratiche INAIL, medicazioni, vaccinazioni,..).


    L'ordine di ingresso per la visita è quindi definito dal codice colore assegnato. La preghiamo, pertanto, di pazientare considerando che il personale all'interno sta assistendo persone più gravi. Se però, durante l'attesa, notasse un peggioramento dei suoi disturbi, avvisi subito il personale sanitario.

    Rischio Radiologico
    Le donne in età fertile dovranno comunicare al medico di guardia, prima dell'effettuazione di radiografie, il sospetto di una eventuale gravidanza.

    Medicazioni/Pratiche INAIL
    Vengono eseguite dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 previa prenotazione al Centro Unico di Prenotazione dell'Azienda Ulss 22 (tel. 045/6338181 lunedì-venerdì 8.00-17.30, sabato 8.00-12.30) o presso L'ufficio Cassa. GLI ORARI POTRANNO SUBIRE RITARDI DOVUTI A SITUAZIONI D'URGENZA.
    Non serve l'impegnativa del medico curante e sono soggette al pagamento del ticket.

DOCUMENTI DA SCARICARE, STAMPARE E COMPILARE

carta dei servizi pronto soccorso isola 2011

  • CERCA

  • Ospedali

    • Ospedale di Bussolengo
    • Ospedale di Isola della Scala
    • Poliambulatori
    • U.O.C. Chirurgia
    • U.O. Psichiatria
    • U.O.C. Pronto Soccorso
    • Punto prelievi
    • U.O.C. Radiologia
    • U.O.C. Urologia
    • Ospedale di Malcesine
    • Ospedale di Villafranca
    • Centro Polifunzionale di Caprino Veronese
    • U.O.C. Farmacia Ospedaliera
    • Direzione Medica Ospedaliera
© All Right Reserved ULSS22 - Credits
Elenco siti tematici    Privacy    Note Legali    Cookies    Accessibilità

UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N° 22 - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa - 37012 Bussolengo (VR)